CLICCA QUI PER I NUOVI ORARI PER LA STAGIONE 2018
Siamo pronti per ricominciare, rinfrescati e rinfrancati da una pausa di qualche settimana. Le buone notizie si susseguono e noi siamo vogliosi di tornare a condividere con voi dei bei momenti insieme.
Programma delle lezioni di yoga (a partire dal 18 settembre 2017):
Giorno | Orario | Luogo | Tipo di yoga |
Lunedi | 1830 | Studio Garrone, via Emilia 9 – Acqui | Yoga principianti |
Lunedi | 2000 | Studio Garrone, via Emilia 9 – Acqui | Vinyasa yoga / Yin Yoga |
Martedì | 1915 | Sastoon, via S.Martino 6 – Acqui | Hatha yoga |
Mercoledì | 1315 | Sastoon, via S.Martino 6 – Acqui | Hatha yoga |
Mercoledì | 1800 | Studio Garrone, via Emilia 9 – Acqui | Yoga principianti |
Giovedì | 2000 | Studio Garrone, via Emilia 9 – Acqui | Vinyasa yoga / Yin Yoga |
Secondo Sabato del mese | 0900 | Yogam Farm – Melazzo | Prana yoga |
Le lezioni hanno una durata di 1 ora e un quarto circa.
Yoga principianti: corso studiato apposta per coloro che si avvicinano per la prima volta a questa pratica millenaria o per coloro vogliono tornare a praticare seguendo uno stile più delicato e gentile. Grande attenzione è riservata alla connessione tra il movimento e il respiro. E’ adatto a tutte le età, non è mai troppo tardi per iniziare! Attraverso la pratica dello yoga andiamo a stimolare prima di tutto il corpo e attraverso il controllo del corpo possiamo generare un impatto più o meno grande sulla mente, sulle emozioni, sulla nostra energia e sullo spirito.
Hatha yoga: si tratta dello stile di yoga piú tradizionale e classico. L’intento è quello di approfondire gli Asana e trovare il comfort nelle innumerevoli posizioni assunte. Qui approfondiremo il concetto di (ri)equilibrio della parte fisica, emotiva, mentale, energetica e spirituale. Una pratica rilassante e terapeutica.
Vinyasa yoga: approccio più dinamico rispetto al precedente, ma sostenibile per tutti. Qui la sessione prevede un flusso di posizioni concatenate l’una all’altra, seguendo un ritmo ed una sequenza che cambiano di volta in volta. Consigliata per coloro che vogliono aumentare la flessibilità, la forza e l’equilibrio. Entriamo in una dimensione più ‘giocosa’ e decisamente ‘non dogmatica’ dello yoga. Sperimentazione, accettazione dei propri limiti e sviluppo delle potenzialità. Nel corso dell’ultima settimana del mese verrà eseguita una pratica riequilibrante di Yin Yoga (il cui focus non è tanto lo sforzo e la tensione muscolare dell’asana, quanto la distensione e lo stiramento dei tessuti connettivi).
Prana yoga: l’intento della lezione è quello di approfondire due elementi molto importanti dello yoga, il Pranayama (insieme di tecniche di controllo ed espansione del respiro) e i Mudra (sigilli/gesti con le mani), spesso tralasciati durante la lezione ‘standard’. Adatta per coloro che vogliano fare uno step più avanzato della loro pratica, per chi vuole apprendere tecniche di respirazione che apportano beneficio nel quotidiano e per chi voglia preparare il corpo e la mente alla meditazione. Al termine del Pranayama, proseguiremo una sessione di Asana tonificante per il corpo.
Prima lezione di prova gratuita.
Si consiglia di vestirsi leggeri e comodi, di venire a stomaco leggero e di portarsi una coperta per il rilassamento finale.
A presto!
Namastè.
Francesco
Una opinione su "Ricominciano le lezioni di yoga ad Acqui Terme"