Oggi è un nuovo inizio: mi iscrivo ad un corso di Yoga principianti

Quando viene per la prima volta una nuova persona a praticare Yoga, mi trovo di fronte ad un mistero. Mi chiedo che ne sarà di noi, dove saremo in grado di arrivare. Sarà una persona che si innamorerà dello yoga com’è successo a me? O, al contrario, sarà l’ennesimo ‘cassetto apri e chiudi’ della sua vita? O forse nessuna delle due cose?

Dal primo momento in cui arraffa il tappetino emerge il suo imbarazzo: anche i suoi occhi sfuggenti lo fanno trasparire. “Sai, è la prima volta che faccio yoga”, mi dice un po’ confusa, “sono piena di acciacchi”. Il suo corpo, infatti, lascia trasparire molte cose, più di quello che si immagina e più di quello che rivelano le sue parole. Mi chiedo se riuscirà a passare la prima fase del corso yoga per principianti indenne, perché l’inizio avrà sicuramente un impatto positivo, gli acciacchi miglioreranno e la motivazione sosterrà l’impegno di venire a lezione. Ma è nel medio-lungo periodo che i cambiamenti saranno più evidenti. Secondo l’anatomia medica, nel sangue le cellule vivono 120 giorni: per cui sono necessari almeno quattro mesi di pratica costante per avere risultati importanti.

Cosa si fa in un corso di yoga principianti?

Volendo rimanere sulla “superficie”, attraverso la pratica dello yoga andiamo a stimolare prima di tutto il corpo. Attraverso il controllo del corpo è possibile avere un impatto più o meno grande sulla mente, sulle emozioni, sulla nostra energia e sullo spirito. Ciò che può sembrare singolare è che proprio attraverso la nostra parte più esterna (il corpo, appunto) si palesano le nostre esigenze interiori ed esistenziali. Attraverso una pratica regolare di una o due volte a settimana si manifesta la nostra storia personale, con tutte le sue dinamiche, le emozioni represse e i conflitti. E’ qui che il praticante deve mantenersi costante, nonostante i vari impedimenti e gli ostacoli quotidiani, perché stanno per manifestarsi le percezioni più profonde e le esperienze più grandi.

Lo Yoga è un cammino di trasformazione: ora sei all’inizio, ma nascerà in te via via l’esigenza di una vita più vera in cui la realizzazione non è più legata al compiere azioni, ma all’essere. Poco a poco la percezione del tuo corpo si affinerà e si manifesteranno nuove qualità: crescerà il desiderio di conoscere, di comprendere e di trasformarsi. Di lasciare andare quello che non ti serve più, perché si modificheranno i valori e le priorità del tuo presente e si svilupperà un nuovo senso di partecipazione alla vita e al Divino che c’è in te.

Vuoi iniziare un corso di yoga insieme a me? Clicca qui per conoscere il programma delle lezioni ad Acqui Terme.

Pensi che quest’articolo ti abbia aiutato a comprendere alcuni dei benefici dello yoga?

Lascia un commento sotto e condividi con me la tua esperienza

Pubblicato da Francesco Molan

Credo nel cambiamento. Ma anche nell'accettazione di come sono: ci ho messo un po’, ma poi ho imparato che a volte è necessario lasciare andare. Lo yoga è stato fondamentale per il mio cammino, prima come praticante e poi come insegnante. Attraverso la condivisione e l’insegnamento dello yoga mi prefiggo di aiutare le persone a trascorrere una vita piena, serena e in pace con se stessi e con gli altri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: